Il trucco permanente, conosciuto anche come dermopigmentazione viso, tatuaggio estetico, trucco semipermanente, è una tecnica realizzata da esperti che consiste nell'applicare pigmenti sotto la superficie della pelle definendo sopracciglia, labbra, occhi. La tecnica di Monika risulta particolarmente apprezzata perchè intensifica e corregge le linee del viso seguendone il disegno naturale, con un miglioramento dell'immagine estetica generale. Il metodo prediletto è quello sfumato per un effetto morbido ed armonico. A chi è rivolto il trucco permanente • A chi vuole avere sempre un aspetto curato e magari, per esigenze di lavoro, non dispone del tempo necessario per un tradizionale make-up;
• A chi pratica sport;
• A chi soffre di allergie ai cosmetici;
• A chi, col passare del tempo, riconosce di avere sopracciglia o labbra meno definite;
• A chi vuole mettere in evidenza lo sguardo dando maggior definizione alle sopracciglia;
• A chi desidera sempre labbra seducenti senza l'uso del rossetto;
• A chi soffre di alopecia o perde capelli di conseguenza a trattamenti di chemioterapia.
• A chi desidera mimetizzare cicatrici o ricostruire il disegno di areola e capezzolo. Quest'ultima attività viene definita anche "tatuaggio medicale" o "senologico".
Differenza tra dermopigmentazione e tatuaggio Spesso vengono sovrapposti ma si tratta di due trattamenti diversi. La dermopigmentazione deve essere praticata utilizzando solo pigmenti naturali, certificati e bio compatibili per non essere invasivi nei confronti della pelle. Questi, a differenza di quelli utilizzati nel tatuaggio cosiddetto artistico, arrivano solo ai primissimi strati dell'epidermide. Il tatuaggio rimane per sempre, il trucco permanente, grazie al ricambio cellulare poiché la pelle è soggetta ad esfoliazione naturale, è più delicato e ha quasi sempre bisogno di un ritocco. I termini del trattamento di richiamo può risultare diverso da persona a persona e può variare da uno a tre anni.Il trucco permanente è un trattamento doloroso? Si tratta di una procedura poco invasiva e di conseguenza si avverte solo un leggero fastidio.